In questo articolo parleremo di relazioni. Sì, parleremo di relazioni perché in fondo le relazioni sono le cose a cui teniamo maggiormente. In particolare parleremo del rapporto uomo-donna. Per formulare questo video prendo spunto da tutta una serie di articoli e interviste che stanno letteralmente[...]
In questo articolo parleremo di quanto sia importante per la nostra psiche e per il nostro corpo, che come ormai sappiamo sono la stessa identica cosa, smettere di giudicarci. Smettere di pensare che dobbiamo correggere delle parti di noi. Questo sottende a una credenza che[...]
La quarantena e la prevenzione psicologica: alcuni consigli per fare prevenzione psicologica e uscire dalla crisi più resilienti Un esercizio che posso consigliarvi – e che sicuramente molti inizialmente fraintenderanno perché può sembrare un po’ un controsenso – è quello di circondarvi di bellezza. Ora[...]
Il Coronavirus, come abbiamo più volte detto e come sentiamo continuamente dire dagli psicologi, ci ha letteralmente costretto a guardarci in faccia, ma soprattutto a guardarci dentro. E come spesso accade in queste situazioni, a volte scopriamo dei nuovi piaceri. Alcune routine, infatti, hanno il[...]
I periodi di isolamento possono essere un duro banco di prova. Per quali persone in particolare? In questi giorni, parlando con diverse persone, mi sento spesso dire che dopo sarà meglio per me o comunque per gli psicologi in generale perché avremo un sacco di[...]
Cari lettori, dopo molto tempo ho deciso di ricominciare a scrivere nel mio blog perché mai come in questa situazione di emergenza sociale, sanitaria ma anche psicologica sento la necessità di dover condividere con voi alcune informazioni, alcuni esercizi, alcune conoscenze che possano aiutarci a[...]
#donnansia La caratteristica principale delle donne che in questo articolo chiameremo “donne-ansia” è la loro fortissima persistenza nel voler tenere sotto controllo tutto. Si tratta di donne molto performanti che per raggiungere i loro obiettivi si obbligano a seguire percorsi esistenziali ben strutturati e alquanto[...]
Le problematiche sessuali di coppia possono essere spesso la traduzione di conflitti e tensioni relazionali e/o di comunicazione tra i partner. Come psicologi ci troviamo spesso di fronte ad alcune coppie in cui l’aspetto relazionale è inattaccabile rispetto agli aspetti negativi della loro vita sessuale[...]
GENETICA E TRADIMENTO, LE RISPOSTE DELLA SCIENZA E se uno studio dimostrasse che esiste una tendenza genetica al tradimento? Il Comportamento sessuale umano varia notevolmente tra le popolazioni umane, compresi i modelli di promiscuità e infedeltà . Mentre l’accoppiamento e il legame di coppia sembrano[...]
VI E’ MAI CAPITATO DI SENTIRVI TRISTI O ADDIRITTURA SCOPPIARE IN LACRIME SUBITO DOPO UN RAPPORTO SESSUALE? SI TRATTA DI “POST SEX- BLUES” (Depressione Post-Orgasmo). Se siete “immotivatamente” scoppiate a piangere dopo un rapporto sessuale, non preoccupatevi, non siete sole. Secondo alcuni studi non è da[...]